9 anni fa
Iago: Il discorso violento e della nostra violenza_Laboratorio teatrale Condotto da Paolo Fronticelli
Iago
Il discorso violento e della nostra violenza
Laboratorio teatrale Condotto da Paolo Fronticelli.
Per un gruppo di attori entrare a contatto con “Otello” di William Shakespeare non significa solamente esplorare un archetipo emotivo delle relazioni umane, nero, intimo, passionale e profondo, ma anche scoprire la forza e l’efferatezza della nostra più potente arma a disposizione, come uomini e come attori: la parola.
Il laboratorio, usando come pretesto la messa in scena del testo, ha come scopo principale la scoperta o il perfezionamento delle abilità dell’attore e lo sviluppo di una coscienza più approfondita sugli elementi scenici.
L’energia, lo spazio, il ritmo, l’interiorità, le sensazioni, la comunicazione, tutti i cardini di base della recitazione sono sollecitati e messi alla prova.
Questo è il secondo modulo di un percorso già in fase di sviluppo.
Prima lezione di prova: giovedì 22 marzo ore 20.00
La prima fase, di analisi e improvvisazione, ha prodotto una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico e presentata il 1° marzo presso lo Spazio Barnum che ha dato concretezza al materiale scenico esplorato dal gruppo. Un gioco di improvvisazione ha permesso gli allievi di narrare Otello, filtrato dalla loro fantasia e dalle loro esperienze personali. Ora questa memoria condivisa deve dare vita a una vera e propria messa in scena della drammaturgia.
Programma:
• Training fisico e vocale.
• Improvvisazione vocale, respirazione, impostazione della voce e ritmica.
• Improvvisazione, gestione dello spazio, coro.
• Narrazione.
• Analisi del testo.
• Improvvisazione in struttura.
• Messa in scena.
Periodo: marzo - Giugno
Incontro a cadenza settimanale, Il giovedì dalle 20.00 alle 23.00
Il Laboratorio prevede una messa in scena di uno spettacolo teatrale.
Per Informazioni:
Paolo, 328/1934858
Niccolò, 392/7159946
YOUNGABOUT INTERNATIONAL FILM FESTIVAL BOLOGNA, 19 - 25 MARZO 2012_Non avvelenarti, nutriti di musica
SABATO 24 MARZO
SPAZIO MenoMale (via De' Pepoli 1/a)
Ore 15,00 / Premio Angelo Vassallo
In onore del Sindaco di Pollica e della sua vita spesa per il bene della sua comunità e per il rispetto della legalità.
Saluti:
Milena Naldi, presidente del Quartiere San Vitale
Giuseppe Cilento, sindaco di San Marco Cilento (SA), amico fraterno di Angelo Vassallo
Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero.
Lettura scenica a cura dell’associazione Teatro dell’Otium
Voce: Niccolò Baldari; Accompagnamento musicale: Lia Bruna.
Consegna del Premio Vassallo al giornalista Giovanni Tizian, per il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alle infiltrazioni mafiose in Emilia Romagna.
Consegna della Menzione Speciale al giornalista Federico Lacche, per il programma radiofonico Libera Radio sui temi della legalità e dell’antimafia sociale
Ore 15,40 / Traffici illeciti di stupefacenti e mafia
Proiezione dei cortometraggi
ANIMATAMENTE
Media-education e supervisione: Francesco Filippi. Produzione: Lucca Comics & Games, 2011
Quando la mente è animata, non c'è bisogno di drogarsi. Spot contro le droghe a cura degli studenti delle scuole di secondo grado di Lucca e provincia.
INGANNO E INNOCENZA
Sceneggiatura, Regia, Montaggio Salvatore Dovi Italia, 2011
Esponenti della mafia testano l’effetto delle droghe sintetiche su ragazzini innocenti.
Saluti:
Antonio Mumolo, vicepresidente della Commissione Statuto e Regolamento dell’Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
Tavola rotonda:
Modera Giusi Marcante - giornalista di Radio Città del Capo
Raimondo Maria Pavarin - Università di Bologna
Giovanni Tizian - Giornalista
Proiezione del cortometraggio
FROM A TO Z Regia e sceneggiatura: Andrea Rapallini Distribuzione: Sostanze Record. Italia, 2011
Una ragazza si sveglia e si ritrova in una specie di videogame in cui, per proseguire, deve fare un uso smodato di stupefacenti.
Domande del pubblico e breve giro di risposte.
Coffee break
Ore 17,00 / Creatività, musica elettronica e droghe sintetiche
Quando la passione arricchisce la mente e infiamma il cuore
Saluti:
Donatella Bortolazzi, Assessore Regionale sviluppo delle risorse umane e organizzazione, progetto giovani e pari opportunità
Simone Borsari, Presidente Quartiere San Donato
Proiezione del cortometraggio
LA SCELTA DI ALICE
Progetto realizzato da Arci Bologna, Coop Voli, Coopas, Gli Anni in Tasca, Homework, in collaborazione con Flash Giovani e il Quartiere San Donato.
Alice è timida, va in discoteca insieme alle amiche che la invitano ad assumere una pasticca di ecstasy per divertirsi. La sua sensibilità e l’amore per la musica l’aiutano a rifiutare.
Intervengono:
le ragazze e i ragazzi e gli educatori cha hanno partecipato alla realizzazione del cortometraggio (Francesco Pinto, Matteo De Mutiis, Brahim Bouya, Patrick Urso, Eleonora Armaroli, Elena Paggi, Arziana Korkari, Siid Negash e Sonia Bregoli)
Andrea Sartori (Ass Homework) e il potenziale digitale nella distribuzione
Andrea Giotti responsabile RoBOt Festival: digital paths into music and art.
Conclusioni:
Doriana Bortolini, responsabile di Flash Giovani
Performance musicale dei ragazzi che hanno partecipato alla realizzazione del cortometraggio
Buffet offerto da Alce Nero Caffè con i prodotti enogastronomici del Cilento e di Libera Terra.
Info: YOUNGABOUT INTERNATIONAL FILM FESTIVAL BOLOGNA, 19 - 25 MARZO 2012
@Spazio Barnum_Appunti per un novissimo Bestiario #5 #6
Venerdì 16 marzo 2012
@Spazio Barnum - via De' Pepoli 8/b - Bologna
L'associazione culurale Buscart presenta
Appunti per un novissimo Bestiario #5 #6
invasione sinestetica di Fedra Boscaro tramite "Le Ipazie e i Baudolini"
#5: Tommaso Arosio, Stefano Bernardini, Fedra Boscaro;
#6: Stefano Bernardini, Francesca Burzacchini, Alice Keller, Elisabetta Lanfredini, Livia Solmi, Laura Ulisse.
Il novissimo Bestiario è un articolato work in progress offerto al pubblico in forma di 'appunti'
che si prefigge di esibire un campionario di esseri immaginari simbolici, chimere rivelate della cultura contemporanea occidentale.
Fedra Boscaro si forma per esperienza diretta di ambiti differenti: arti visive, teatro, performance, video e radio. Il suo fare è inscritto nell'ambito della 'poetica dello scarto'.
Le Ipazie e i Baudolini è un network sinergico e rizomatico tra persone e realtà attive nel territorio della ricerca contemporanea bolognese.
Ingresso gratuito con tessera dell'associazione
www.spaziobarnum.it
SIDE OUT – artisti per casa? a Flash Fm
Martedì 6 marzo 2012, Sara Ugolini e Marta Cannoni parleranno dell'iniziativa SIDE OUT – artisti per casa? a Flash Fm - la trasmissione radiofonica dei portali delle Politiche Giovanili del Comune di Bologna.
La trasmissione va in onda in diretta ogni martedì dalle
17.00 alle 18.00 sulle
frequenze di Punto Radio 87.7 e 87.9 e in
streaming su www.puntoradio.tv.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Lo spettacolo andrà in scena al Festival della Scienza di Genova il 24 ottobre, alle 18:00 Teatro della Tosse Sala Campana P.zza Renato Negr...
-
Open publication - Free publishing - More arte Grazie a Stefano De Longhi per la realizzazione di questo catalogo gratuito e fruibile! E g...
-
Per news e aggiornamenti visita il blog dell'associazione: Teatro dell'Otium - Associazione di Produzione e Promozione Culturale ...
-
6 aprile ore 21.00 IDEA SOLIDA reading musicale All'interno la mostra collettiva TRACCE IDEA SOLIDA è un progetto sperimentale, realiz...
-
Elenco Artisti: Andrea Palamà Arianna Piazza Dario Molinaro Emanuele Puzziello Fabio Mazzola Flavio Romualdo Garofano Francesca de Cesare Gi...
-
mercoledì 16 marzo ore 21.00 Teatro della Rabbia presenta Distruzione, lei disse - da un racconto a tema lesbico di Violette Leduc con Vale...
-
TEATRO TRASFORMATORE ED ENNEAGRAMMA Il Teatro Trasformatore si realizza con l'esplorazione delle aree più nascoste della personalità, at...
-
Il Teatro dell'Otium presenta: La mala morte liberamente tratto da Le con d’Irène di Louis Aragon con Giancarlo Romoli a cura di Nicco...
-
SABATO 24 MARZO SPAZIO MenoMale (via De' Pepoli 1/a) Ore 15,00 / Premio Angelo Vassallo In onore del Sindaco di Pollica e della sua...
-
sabato 28 gennaio 2012 – Art White Night Una notte dedicata alla GLITCH ART: Dalle 19.00 c/o SPAZIOBARNUM, via de' Pepoli 8/b L'...

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
La maggior parte delle immagini presenti in questo blog sono di proprietà dell'autore. Nel caso non lo fossero, sono state prelevate dal web e pertanto potrebbero essere coperte da copyright. Tutti i diritti su testi, immagini, foto, audio e video appartengono ai rispettivi proprietari anche se non citati. La riproduzione di tali opere in questo blog non ha fini di lucro. Le immagini coperte da copyright saranno rimosse su richiesta dei legittimi proprietari e previa dimostrazione del copyright stesso.
Questo blog non rappresenta testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con periodicità. Non può essere considerato pertanto un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 07-03-2001.