9 anni fa
Iago: Il discorso violento e della nostra violenza_Laboratorio teatrale Condotto da Paolo Fronticelli
Iago
Il discorso violento e della nostra violenza
Laboratorio teatrale Condotto da Paolo Fronticelli.
Per un gruppo di attori entrare a contatto con “Otello” di William Shakespeare non significa solamente esplorare un archetipo emotivo delle relazioni umane, nero, intimo, passionale e profondo, ma anche scoprire la forza e l’efferatezza della nostra più potente arma a disposizione, come uomini e come attori: la parola.
Il laboratorio, usando come pretesto la messa in scena del testo, ha come scopo principale la scoperta o il perfezionamento delle abilità dell’attore e lo sviluppo di una coscienza più approfondita sugli elementi scenici.
L’energia, lo spazio, il ritmo, l’interiorità, le sensazioni, la comunicazione, tutti i cardini di base della recitazione sono sollecitati e messi alla prova.
Questo è il secondo modulo di un percorso già in fase di sviluppo.
Prima lezione di prova: giovedì 22 marzo ore 20.00
La prima fase, di analisi e improvvisazione, ha prodotto una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico e presentata il 1° marzo presso lo Spazio Barnum che ha dato concretezza al materiale scenico esplorato dal gruppo. Un gioco di improvvisazione ha permesso gli allievi di narrare Otello, filtrato dalla loro fantasia e dalle loro esperienze personali. Ora questa memoria condivisa deve dare vita a una vera e propria messa in scena della drammaturgia.
Programma:
• Training fisico e vocale.
• Improvvisazione vocale, respirazione, impostazione della voce e ritmica.
• Improvvisazione, gestione dello spazio, coro.
• Narrazione.
• Analisi del testo.
• Improvvisazione in struttura.
• Messa in scena.
Periodo: marzo - Giugno
Incontro a cadenza settimanale, Il giovedì dalle 20.00 alle 23.00
Il Laboratorio prevede una messa in scena di uno spettacolo teatrale.
Per Informazioni:
Paolo, 328/1934858
Niccolò, 392/7159946
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Lo spettacolo andrà in scena al Festival della Scienza di Genova il 24 ottobre, alle 18:00 Teatro della Tosse Sala Campana P.zza Renato Negr...
-
Open publication - Free publishing - More arte Grazie a Stefano De Longhi per la realizzazione di questo catalogo gratuito e fruibile! E g...
-
Per news e aggiornamenti visita il blog dell'associazione: Teatro dell'Otium - Associazione di Produzione e Promozione Culturale ...
-
6 aprile ore 21.00 IDEA SOLIDA reading musicale All'interno la mostra collettiva TRACCE IDEA SOLIDA è un progetto sperimentale, realiz...
-
Elenco Artisti: Andrea Palamà Arianna Piazza Dario Molinaro Emanuele Puzziello Fabio Mazzola Flavio Romualdo Garofano Francesca de Cesare Gi...
-
mercoledì 16 marzo ore 21.00 Teatro della Rabbia presenta Distruzione, lei disse - da un racconto a tema lesbico di Violette Leduc con Vale...
-
TEATRO TRASFORMATORE ED ENNEAGRAMMA Il Teatro Trasformatore si realizza con l'esplorazione delle aree più nascoste della personalità, at...
-
Il Teatro dell'Otium presenta: La mala morte liberamente tratto da Le con d’Irène di Louis Aragon con Giancarlo Romoli a cura di Nicco...
-
SABATO 24 MARZO SPAZIO MenoMale (via De' Pepoli 1/a) Ore 15,00 / Premio Angelo Vassallo In onore del Sindaco di Pollica e della sua...
-
sabato 28 gennaio 2012 – Art White Night Una notte dedicata alla GLITCH ART: Dalle 19.00 c/o SPAZIOBARNUM, via de' Pepoli 8/b L'...

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
La maggior parte delle immagini presenti in questo blog sono di proprietà dell'autore. Nel caso non lo fossero, sono state prelevate dal web e pertanto potrebbero essere coperte da copyright. Tutti i diritti su testi, immagini, foto, audio e video appartengono ai rispettivi proprietari anche se non citati. La riproduzione di tali opere in questo blog non ha fini di lucro. Le immagini coperte da copyright saranno rimosse su richiesta dei legittimi proprietari e previa dimostrazione del copyright stesso.
Questo blog non rappresenta testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con periodicità. Non può essere considerato pertanto un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 07-03-2001.
Nessun commento:
Posta un commento