
“FormaLiquida”
esperienza di Musica Elettronica
a cura di
Mario Guida
venerdì 18 febbraio 2011 ore 21.00
sabato 19 febbraio 2011 ore 21.00
biglietto: 5 euro + 1 tessera associativa
posti limitati, si consiglia la prenotazione
3383012252
bellezzaorsini@gmail.com
(www.marioguida.org – marioguida@sun-art.org)
La presenza di stati emozionali fragili, disordinati e apparentemente sconnessi ("Pensiero Liquido") la ricerca di un legame fra di essi attraverso la storia passata ("Movimento Liquido") il tentativo di ridefinire e di stabilizzare gli equilibri attraverso una ricollocazione Spazio-Temporale delle esperienze ("Resintesi Liquida"), la consapevolezza dell'elasticità e della fluidità delle emozioni ("Concetto Liquido"), sono rappresentati da materiali sonori che si intrecciano e si influenzano reciprocamente.
Le immagini, le animazioni, le strutture musicali, inizialmente scoordinate e caotiche, evolvono spazialmente e temporalmente, in modo aleatorio e nei modi propri dell'improvvisazione verso una forma dai contorni fluidi e sfumati ("Liquida").
“Forma Liquida” è la condivisione delle sensazioni e delle percezioni con le quali l’ascoltatore “osserva” tutte le fasi della composizione messe in atto dall’autore.
Mario Guida
Mario Guida è nato ad Aversa (Ce) il 7 Gennaio del 1981, laureato in Ingegneria Elettronica nel 2007. Dopo una lunga militanza come batterista in formazioni locali di rock sperimentale, inizia un percorso di studi orientato al Sound & Media Design mediante l’utilizzo di ambienti di sviluppo come Max/Msp e Processing dedicandosi, inoltre, alla creazione di ambientazioni sonore con l’ausilio di strumentazioni elettroacustiche ed elettroniche.
Attraverso un intenso e appassionato studio delle caratteristiche fisiche dei suoni e una personale ricerca stilistica – compositiva, Mario Guida sviluppa un proprio linguaggio sonoro, in continua evoluzione, basato sull’ improvvisazione e sulla elaborazione/manipolazione
Dal 2006 si esibisce con lo pseudonimo di Sun-Art in performance di musica elettronica.
Le prime esperienze significative sono rappresentate dalle performance tenute con il progetto AvantExperience, laboratorio Teatrale e di Arte Visive per il quale crea musiche per per readings e pittura dal vivo.
Attualmente frequenta il corso di Musica Elettronica presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e collabora con il gruppo teatrale bolognese Collettivo Immaginario (http://collettivoimmaginar
Gli ultimi lavori di musica elettronica sono “FormaLiquida” (2009) e “Televisions4Music” (2010).
Nessun commento:
Posta un commento