9 anni fa
Catalogo Tracce - mostra collettiva
Grazie a Stefano De Longhi per la realizzazione di questo catalogo gratuito e fruibile!
E grazie a tutti gli artisti per aver reso possibile questo evento:
Andrea Palamà
Arianna Piazza
Dario Molinaro
Emanuele Puzziello
Fabio Mazzola
Flavio Romualdo Garofano
Francesca de Cesare
Giacomo Bagnara
Luigi Copello
Luigi Massari
Pasquale de Sensi
Patrizia Emma Scialpi
Pierpaolo Febbo
Sam Punzina
Stefano De Longhi
6 aprile 2011 - IDEA SOLIDA Foto di Flavio Romualdo Garofano








Foto di Flavio Romualdo Garofano
6 aprile 2011 Idea Solida
Painting: Sara Croci
IDEA SOLIDA è un progetto sperimentale, realizzato assieme ai musicisti Paolo Erica e Lucio Lambertelli, che gira da un anno in Italia, tra location live, teatri, librerie, circoli, e festival, aprendo i concerti ai Massimo Volume, Marco Notari, Bob Corn, Mister Milk, Lili Rrefrain (collaborazione e performance). Un reading musicale, un concerto in parola, una perfomance teatro/canzone tratto dai testi di Solidea Ruggiero, autrice e scrittrice (pubblicati per Prospektiva Editrice, Collana GNU, UT rivista letteraria, NIGHT ITALIA) accompagnato da due videoinstallazioni degli artisti Massimo Barberio e Massimiliano Bartolini.
www.facebook.com/solidea.ruggiero
www.myspace.com/solidear
http://soundcloud.com/solidearuggiero
mercoledì 13 aprile · 21.00 - Rosa di ghiaccio, Ricordi di Romy Schneider

Rosa di ghiaccio Ricordi di Romy Schneider spettacolo di prosa e canzoni
Con Fabiola Ricci e Nicola Fabbri
Voci recitanti Nicola Fabbri, Fabio Farnè, Anita Giovannini,
Antonio Koch, Edoardo Migliore, Valentina Palmieri, Fabiola Ricci
Contributi audio nei filmati, arrangiamento basi Riccardo Nanni
Regia e musiche originali video Roberto Passuti
Regia Teatrale Francesca Migliore
Cosa sappiamo di Romy Schneider? I giornali ci hanno svelato la sua vita in technicolor: un' infanzia dorata, gli esordi scintillanti in Sissi, la tumultuosa storia d'amore con Alain Delon, la tragica morte del figlio... Tuttavia gli innumerevoli volti di Romy sembrano raccontare un'altra storia. Cominciata molto giovane la carriera cinematografica, il suo più grande successo fu senza ombra di dubbio la trilogia, popolarissima ancora oggi, di Sissi. Per milioni di spettatori nel mondo Romy e Sissi non sono altro che la stessa persona. Ma se i destini singolari di queste due donne presentano delle inquietanti somiglianze, Romy trascorrerà tutta la vita in fuga da questo ingombrante ruolo di giovinezza. La sua passione per Alain Delon precipita il suo volo incerto verso Parigi, da dove partirà un percorso artistico di rilievo, con registi del calibro di Visconti, Deray, Sautet, Welles, Preminger, mentre la sua vita privata inanellerà delusioni e fallimenti. Prendendo le mosse dalla biografia di Romy Schneider, questo spettacolo si propone di tratteggiarne un ritratto completo e ricco di sfumature attraverso brani di film recitati dal vivo, montaggi video, canzoni in francese e tedesco. Un vero omaggio ad un'attrice che l'anno scorso avrebbe compiuto settant'anni se un tragico destino non l'avesse trascinata lontano da se stessa e dal suo pubblico.
Teatro della Rabbia
www.teatrodellarabbia.com
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Lo spettacolo andrà in scena al Festival della Scienza di Genova il 24 ottobre, alle 18:00 Teatro della Tosse Sala Campana P.zza Renato Negr...
-
Open publication - Free publishing - More arte Grazie a Stefano De Longhi per la realizzazione di questo catalogo gratuito e fruibile! E g...
-
Per news e aggiornamenti visita il blog dell'associazione: Teatro dell'Otium - Associazione di Produzione e Promozione Culturale ...
-
6 aprile ore 21.00 IDEA SOLIDA reading musicale All'interno la mostra collettiva TRACCE IDEA SOLIDA è un progetto sperimentale, realiz...
-
Elenco Artisti: Andrea Palamà Arianna Piazza Dario Molinaro Emanuele Puzziello Fabio Mazzola Flavio Romualdo Garofano Francesca de Cesare Gi...
-
mercoledì 16 marzo ore 21.00 Teatro della Rabbia presenta Distruzione, lei disse - da un racconto a tema lesbico di Violette Leduc con Vale...
-
TEATRO TRASFORMATORE ED ENNEAGRAMMA Il Teatro Trasformatore si realizza con l'esplorazione delle aree più nascoste della personalità, at...
-
Il Teatro dell'Otium presenta: La mala morte liberamente tratto da Le con d’Irène di Louis Aragon con Giancarlo Romoli a cura di Nicco...
-
SABATO 24 MARZO SPAZIO MenoMale (via De' Pepoli 1/a) Ore 15,00 / Premio Angelo Vassallo In onore del Sindaco di Pollica e della sua...
-
sabato 28 gennaio 2012 – Art White Night Una notte dedicata alla GLITCH ART: Dalle 19.00 c/o SPAZIOBARNUM, via de' Pepoli 8/b L'...

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
La maggior parte delle immagini presenti in questo blog sono di proprietà dell'autore. Nel caso non lo fossero, sono state prelevate dal web e pertanto potrebbero essere coperte da copyright. Tutti i diritti su testi, immagini, foto, audio e video appartengono ai rispettivi proprietari anche se non citati. La riproduzione di tali opere in questo blog non ha fini di lucro. Le immagini coperte da copyright saranno rimosse su richiesta dei legittimi proprietari e previa dimostrazione del copyright stesso.
Questo blog non rappresenta testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con periodicità. Non può essere considerato pertanto un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 07-03-2001.